Destinazioni turistiche

Le migliori destinazioni per uscite e viaggi d’istruzione

Scopri tutte le proposte
Itinerari ed esperienze

La più grande offerta dedicata al turismo scolastico

Scopri tutte le proposte
Operatori

Le migliori agenzie di turismo scolastico

Scopri tutte le proposte
News BitusFiera 2025

Le migliori destinazioni per uscite e viaggi d’istruzione

Scopri tutte le proposte
Cinema e Studenti  - La filosofia di Seneca in chiave moderna

Cinema e Studenti - La filosofia di Seneca in chiave moderna

PROGETTO “APRI LA MENTE”

Come il cinema d’autore può diventare strumento di insegnamento della filosofia.

Laboratori didattico-filosofici basati sulle lettere di Seneca a Lucilio.

 

Le "Lettere a Lucilio" offrono una ricca fonte di saggezza e riflessione su temi universali e senza tempo. Attraverso questo progetto abbiamo esplorato alcune delle lezioni più importanti di Seneca sulla filosofia come guida per la vita, la gestione del tempo, l'importanza di vivere nel presente, e la conoscenza di sé stessi.

Questi insegnamenti continuano a essere rilevanti oggi, offrendoci strumenti preziosi per vivere una vita più consapevole, serena e felice.

 

FINALITA’

Proporre uno strumento moderno di avvicinamento allo studio della filosofia come palestra per lo sviluppo del pensiero critico.

 

DESTINATARI

  • Studenti della scuola secondaria di primo grado
  • Studenti della scuola secondaria di secondo grado

 

DOCENTI COINVOLTI

  • I docenti di materie umanistiche
  • Altri docenti interessati alla crescita personale degli studenti

 

STRUMENTI

  • Le "Lettere a Lucilio" di Seneca proposte attraverso una serie di cortometraggi.

Rappresentano uno dei testi più significativi della filosofia stoica e offrono un approfondimento sul pensiero e sulle riflessioni dell'autore sulla vita e sull'esistenza umana.

 

PROPOSTA EDUCATIVA

Questo progetto si propone di esplorare alcune delle tematiche chiave trattate nelle lettere, tra cui la natura e lo scopo della filosofia, la gestione del tempo, l'importanza di vivere il presente, e la conoscenza di sé stessi come mezzo per migliorare i rapporti con gli altri.

 

OBIETTIVI MISURABILI CHE SI INTENDONO PERSEGUIRE

  • Identificare nella filosofia uno strumento di crescita personale
  • Confrontarsi con le proprie difficoltà emotive e di relazione con la società
  • Imparare a conoscersi meglio e aprirsi a relazioni sane e sincere

 

METODOLOGIA E STRUMENTI UTILIZZATI

Durante i laboratori agli studenti vengono proposti gli argomenti etici di conoscenza e crescita di sé stessi con l’utilizzo di cortometraggi realizzati dagli autori.

La sessione di laboratorio della durata di circa un’ora e mezza è così suddivisa:

  • Una prima fase di lettura e preparazione all’argomento in esame. (c.a.30 min.)
  • Una fase centrale di visione del cortometraggio inerente all’argomento. (c.a. 10 min.)
  • Una terza fase di dibattito e delucidazione degli argomenti. (c.a. 50 min.)

 

ANALISI DEL RAPPORTO TRA IMMAGINI E SIGNIFICATI

  • Agli studenti verrà proposto anche la lettura delle inquadrature realizzate nei cortometraggi, per sottolineare come i dialoghi, gli argomenti e le relazioni siano supportate e in relazione tra loro, mediante l’analisi delle dinamiche emotive attivate nello spettatore dall'impressione o contatto di immagini in scorrimento durante la proiezione di un film.

 

VERIFICA DELL’ ATTIVITÀ

  • Il docente potrà fare successiva verifica nelle forme e nelle modalità a lui congeniali, Il laboratorio potrà essere ulteriore spunto di didattica ed analisi in aula.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

  • I cortometraggi utilizzati per il progetto sono stati realizzati appositamente dagli autori e sono basati su alcuni dei temi proposti dal filosofo Seneca nelle sue Lettere a Lucilio.
  • Data la modernità dei contenuti delle Lettere di Seneca, gli autori propongono una trasposizione filmica moderna ambientata nel XXI secolo.
  • L’adattamento in chiave moderna è, secondo il parere di esperti della comunicazione, un utile espediente inventato dagli autori per superare le barriere psicologiche e sociali radicate nei giovani nella odierna ostica percezione del concetto di filosofia.
  • Delle oltre cento lettere di Seneca a Lucilio ne sono state selezionate alcune, ritenute dagli autori adatte ad un percorso di studio e di crescita personale.

 

ARGOMENTI SELEZIONATI

  • Cosa è la filosofia e a cosa serve

Cortometraggio dal titolo: A Sé

Seneca vede la filosofia come un mezzo per raggiungere la saggezza e vivere una vita virtuosa. La filosofia non è solo una disciplina teorica, ma una guida pratica per la vita quotidiana. Serve a orientare le nostre azioni e i nostri pensieri verso il bene, aiutandoci a sviluppare la virtù e a vivere in armonia con la natura. Egli ritiene che attraverso la filosofia possiamo liberare la nostra mente dalle passioni distruttive e dai falsi valori, e così raggiungere una vera serenità interiore.

 

  • Il tempo e la sua gestione

Cortometraggio dal titolo: In definizione

Una delle riflessioni più profonde di Seneca riguarda la gestione del tempo. Egli afferma che il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo, e che spesso lo sprechiamo in attività inutili o vane preoccupazioni. Nelle sue lettere, esorta il suo allievo Lucilio a prendere consapevolezza della fugacità della vita e a valorizzare ogni momento. Seneca ci invita a vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, focalizzandoci su ciò che è veramente importante e significativo.

 

  • Vivere il presente assaporando la gioia e la felicità

Cortometraggio dal titolo: in definizione

Il filosofo pone grande enfasi sull'importanza di vivere nel presente. Sostiene che molte delle nostre infelicità derivano dal rimpianto del passato o dalla preoccupazione per il futuro. Per vivere una vita piena e gioiosa, dobbiamo imparare a concentrarci sul qui e ora, godendo delle piccole gioie quotidiane e trovando felicità nelle cose semplici. Secondo Seneca, la vera felicità non dipende da circostanze esterne, ma dalla nostra attitudine e dalla nostra capacità di apprezzare ciò che abbiamo.

 

  • Conosci te stesso per migliorare il rapporto con te stesso e con gli altri

Cortometraggio dal titolo: in definizione

Un tema centrale nelle "Lettere a Lucilio" è l'importanza della conoscenza di sé stessi. Seneca sostiene che solo attraverso una profonda introspezione possiamo comprendere i nostri desideri, paure e debolezze, e quindi lavorare per migliorare noi stessi. Questa autoconsapevolezza è fondamentale non solo per il nostro benessere personale, ma anche per costruire relazioni autentiche e sane con gli altri. Conoscendo noi stessi, siamo in grado di essere più empatici, comprensivi e meno giudicanti nei confronti delle persone che ci circondano.

 

 

REFERENTI

Claudio Testa – Attore e autore delle sceneggiature cinematografiche prese in esame.

Alberto M. Trabucco – Ideatore del progetto, regista e produttore.

CONTATTI

Tramaproduction – tramaproduction@gmail.com – Alberto M. Trabucco +39 327 4055254

 

© Tramaproduction

di Alberto Maria Trabucco

Via Valle della Storta 90B

00123 Roma

Mail: tramaproduction@gmail.com

Tel: +39 327 4055254

Site:

https://www.tramaproduction.com/apri-la-mente

COME RAGGIUNGERE
Cinema e Studenti - La filosofia di Seneca in chiave moderna

Cortometraggi e dibattiti educativi

CALCOLA IL PERCORSO PIU' BREVE >

Attività correlate
Sei un docente? Iscriviti alla newsletter!
Registrati per restare informato sulle novità BITUS!

© 2024 Tappeto Volante de I Mercanti d'Arte s.r.l. | P.iva 05410000656
Privacy Policy

Questa Sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Informazioni di contatto

Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: email, nome, cognome, numero di telefono, città, sito web, Cookie e Dati di utilizzo. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo Sito. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per fornire il Servizio. Nei casi in cui vengano indicati alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi legali e operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l’Utente, Statistica e Interazione con social network e piattaforme esterne. Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Modulo di contatto:
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati Personali raccolti: città, cognome, email, nome, numero di telefono e sito web.

Google Analytics (Google Inc.)
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.

Facebook Widget, Plugin Social e Facebook Pixel:
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield. Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Ulteriori informazioni sul trattamento
Log di sistema e manutenzione Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Update cookies preferences