Maria Rosaria Vitiello

Maria Rosaria Vitiello

Presidente APS Per le Strade della Vita

sono Maria Rosaria Vitiello, giornalista e vittima superstite della strada. Un’esperienza che ha segnato profondamente la mia vita e che mi ha spinto a trasformare il dolore in impegno concreto, che si traduce nell’incontro e confronto continuo con i giovani nelle scuole. 

Sono presidente dell’associazione di promozione sociale ‘Per le strade della vita’, regolarmente iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Da anni opero nel campo della sensibilizzazione e dell’educazione stradale, collaborando attivamente con le Forze dell’Ordine e portando avanti progetti nelle scuole per diffondere tra i giovani la cultura della prevenzione e della responsabilità alla guida.

Il ruolo delle Forze dell’Ordine è fondamentale nel mio percorso: mettono a disposizione dei giovani le loro competenze tecniche, in merito ad attività di sensibilizzazione, per evidenziare i rischi della strada e fornire strumenti utili per evitarli. In linea con gli obiettivi dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita’, 

che organizza incontri dal titolo “Per le Strade della Vita: La Strada è di tutti, la nostra Sicurezza È una Scelta”, in collaborazione con l’avvocato Brigida Marra e con l’ausilio di dimostrazioni pratiche e interattive, con interventi ed  esercitazioni degli agenti esperti della Polizia Stradale di Napoli, per evidenziare i rischi della strada e fornire strumenti utili ad evitarli.

La mia esperienza personale mi ha resa testimone diretta delle tragiche conseguenze degli incidenti stradali, e da allora ho scelto di raccontare la mia storia per far comprendere ai giovani, in maniera concreta ed emotiva, quanto sia fondamentale rispettare le regole della strada. L’impatto che una testimonianza vissuta può avere è spesso molto più incisivo di qualsiasi dato statistico.